I nostri produttori

Il Latte che ama la tua terra

 

“Il latte Valli Genovesi® è un presidio, una garanzia per il nostro territorio”

Elisabetta Ottonello - Azienda Agricola Lavagè (GE)

 

“La storia della nostra valle passa attraverso il latte”

 Andrea Cavanna – Cascina Polverile (Ge)

 

“Noi produttori genovesi di latte collaboriamo da sempre e continueremo a farlo in futuro”

Lorenzo Pesce – Cascina Battura (Ge)

 

Un'agricoltura ancora tradizionale è quella che caratterizza le aziende dell'entroterra genovese che ci conferiscono il latte: a parte i freddi mesi invernali, quando la stalla rappresenta un riparo indispensabile, il bestiame è lasciato libero di pascolare sui verdi pendii delle nostre valli. 

Qui la vera protagonista è la vacca Bruna, conosciuta anche come Bruna Alpina, una razza bovina che da secoli abita il nostro territorio e che ne rappresenta, a tutti gli effetti, un inconfondibile elemento distintivo: già facilmente riconoscibile a vista per il mantello uniforme di colore bruno, nel settore caseario è decisamente apprezzata grazie all'elevata qualità del latte prodotto.

La produzione di latte bovino potrebbe sembrare un'attività piuttosto recente nel panorama ligure, al contrario le prime notizie di allevamenti bovini di una certa consistenza risalgono addirittura al XVII secolo, quando al Castello di Masone faceva capo una mandria di 170 animali.

Essere allevatori in Liguria non è mai stato semplice

La dispersione delle aziende sul territorio, l'orografia e la viabilità, con strade strette e tortuose sono infatti elementi caratterizzanti il nostro territorio, che amiamo e che vogliamo valorizzare.

Per questo la Società G. Alberti & C. S.p.A., ligure da sempre e titolare dal 2013 del marchio Valli Genovesi, si impegna a ritirare dai produttori genovesi più di 20 quintali al giorno per la produzione di latte alimentare, inserendolo nel suo consueto ciclo di lavorazione che prevede anche latte proveniente dal Piemonte.